"Lo starnuto: qualcosa che non si può trattenere, come le Storie!"
(LAURA ARRIGHI, "di OfficinaDelleStorie")
Costruzioni di storie: creazione di "piccole storie" che puntano sulla capacità immaginativa del singolo bambino. Quest'ultimo costruisce la propria storia attraverso l'utilizzo di materiali "ribelli" e l'ascolto di pezzetti di storie pescate qua e la! Il laboratorio segue una ritualità iniziale e finale: rituale di apertura e rituale di chiusura entro cui l'elemento della ripetitività va a sedimentare e a incrementare nel singolo bambino il sentimento di appartenenza al gruppo.MODALITÀ DI AZIONE:Dimensione del cerchio delle storieRituale di apertura e di chiusuraTEMPO DI RISCALDAMENTO:Elemento magico LETTURA AD ALTA VOCE:Espressività e mimica faccialeSTORIE AGITE: DrammatizzazioneOBIETTIVI-Sviluppo di una dimensione di benessere entro le dinamiche della narrazione- Potenziamento dell'immaginazione e dell'ascolto- Conoscenza e azione entro una dimensione ludica- Confronto con la propria e altrui espressività e creatività- Interazione con i pari dentro dinamiche strutturate e non-Sviluppo del sentimento d'appartenenza al gruppo
MATERIALI
Libri, Albi illustrati, Musica, Leggìo, Stoffe, Cuscinoni, Marionette, Strumenti musicali in legno, Strumenti simbolici narrativi, Clessidra, Elementi scenografici di ambientazione
ISCRIZIONE E COSTI
Il costo di questo Laboratorio è di 10€ bambino ad incontro. Con la Tessera dell'Officina, inoltre, dopo 10 incontri ne hai uno gratis! - contatta l'Officina per maggiori informazioni o per l'iscrizione al laboratorio!
QUANDO
La risposta è semplice: il quando lo decide la mamma.. oppure il papà! Contatta l'Officina per maggiori informazioni!