"Immaginazione non significa menzogna" (DANIEL PENNAC)
Il laboratorio prevede la costruzione di nuovi giochi, partendo dall’attivazione di attività ludiche del tutto fuori dall’ordinaria amministrazione; ispirandosi ai giochi “di un tempo”, qui poetizzati, i bambini avranno l’opportunità di andare a creare e costruire nuove forme di gioco basandosi esclusivamente sulla loro capacità di immaginare.Tutto ciò che emergerà dalla loro fantasia e creatività verrà disegnato, scritto, raccontato dagli stessi bambini e poi “messo in scena”. ASSEGNAZIONE: GIOCHI POETIZZATI:
il salto della corda: il canguro
il tiro alla fune: i bracci di ferro
1-2-3-STELLA: GLI ASTRONAUTI
La carriola: l’equilibrista
L’elastico: il perfezionista
TRE CASE: L’ARCHITETTO
IL GIOCO DELLE SEDIE: I PIGRONI
SACCO PIENO - SACCO VUOTO: I VELOCISTI
MODALITÀ DI AZIONE:Dimensione del CerchioRituale di apertura e di chiusura TEMPO DI RISCALDAMENTOElemento magicoOBIETTIVI-Sviluppo della propria creatività-Sviluppo di una dimensione di ben-essere entro le dinamiche del gioco-Potenziamento dell'immaginazione e dell'ascolto-Conoscenza e azione entro una dimensione ludica-Confronto con la propria e altrui espressività e creatività-Interazione con i pari dentro dinamiche strutturate e non
MATERIALI
Libri, Albi illustrati, Musica, Leggìo, Stoffe, Cuscinoni, Marionette, Strumenti musicali in legno, Strumenti simbolici narrativi, Clessidra, Elementi scenografici di ambientazione
ISCRIZIONE E COSTI
Il costo di questo Laboratorio è di 10€ bambino ad incontro. Con la Tessera dell'Officina, inoltre, dopo 10 incontri ne hai uno gratis! - contatta l'Officina per maggiori informazioni o per l'iscrizione al laboratorio!
QUANDO
La risposta è semplice: il quando lo decide la mamma.. oppure il papà! Contatta l'Officina per maggiori informazioni!