"Niente di più bello di un bel libro, nel mondo" (JOSEPH JOUBERT)
La Narrazione Adulti fa parte di un progetto che punta alla formazione entro le tecniche della narrazione e della lettura ad alta voce.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
MODULO PRIMO: Tecniche e ritualità del narrare
I° INCONTRO: “RITUALE DI APERTURA E DI CHIUSURA NELLA NARRAZIONE”Conoscere e utilizzare gli strumenti simbolici narrativiCreare e sviluppare il concetto di “rito” dentro il cerchio teatroII° INCONTRO: “GESTIONE DEL GRUPPO DENTRO LO SPAZIO NARRATIVO”Allestire uno spazio di FIDUCIA e di BEN-ESSEREAttivare strategie di contenimento del gruppoPredisporre uno spazio libero di azioneIII° INCONTRO: “TEMPI DI NARRAZIONE”Tempo di riscaldamento: elemento magicoTempo di conoscenza: elemento reale – realisticoTempo di azione: elemento immaginato immaginifico
MODULO SECONDO: Immaginazione e letture ad alta voce
I° INCONTRO: “L’ALBO ILLUSTRATO: UN APPROCCIO SPONTANEO”Scoprire e scoprirsi attraverso l’Albo IllustratoII° INCONTRO: “PERCHÉ SCEGLIERE UN ALBO ILLUSTRATO?”Attivazione di diversi livelli di letturaIII° INCONTRO: “LETTURA AD ALTA VOCE: TECNICHE NARRATIVE”Tecniche di narrazione: Ritualità – Modulazione – Intonazione – Contatto oculare – Mimica facciale – Corpo e movimento – Gestualità - RitmoIV° INCONTRO: “STORIE AGITE”Drammatizzazione di storie: personaggi narrati – narranti
MATERIALI
Musica, Clessidra, Oggetti simbolici di narrazione, Cartoncini colorati, Pastelli, Pastelli a cera, Tempere, Glitter, Spugne
ISCRIZIONE E COSTI
Contatta l'Officina per maggiori informazioni o per l'iscrizione a questa Formazione!
QUANDO
Contatta l'Officina per maggiori informazioni o per conoscere le date di questa Formazione!